Esperimenti
I temi oggetto dei laboratori di matematica sono stati: la simmetria, i poliedri regolari e non, geometria e bolle di sapone.
Durante i laboratori di fisica sono stati progettati e realizzati i seguenti esperimenti: Termometro ad acqua, Acqua calda e acqua fredda, Bolle di sapone, Farfalle in equilibrio, Spruzzatore a fiato, Camera oscura, Il principio di Pascal con una bottiglia, Galleggiamento di solidi in un liquido, La rifrazione in una superficie liquida; tra questi verranno scelti quelli che saranno presentati nella manifestazione conclusiva del 4 e 5 marzo.
Laboratori
Nell’ambito del progetto, relativamente alla 2^ e 3^ fase, si sono attivati laboratori di matematica a cui hanno partecipato solo le classi prime e laboratori di fisica che hanno avuto un’ampia partecipazione degli alunni delle classi 2^A, 3^A e 4^A.
I temi oggetto dei laboratori di matematica sono stati: la simmetria, i poliedri regolari e non, geometria e bolle di sapone.
Attività
Oltre alle attività di formazione che si sono svolte nel nostro Liceo, ricordiamo le seguenti attività esterne:
visite guidate al MUSEO DI FISICA DELL’UNIVERSITA’ DI CAGLIARI;
visiteguidate al
GIARDINO DI ARCHIMEDE di Firenze;
visite guidate al MUSEO DELLA STORIA DELLA SCIENZA di Firenze;
partecipazione al FESTIVALSCIENZA di Cagliari;
partecipazione alla conferenza spettacolo CIRCO-STANZE SCIENTIFICHE a cura del dott. Ramon Pilia.