Spettacoli scientifici e uscite didattiche
Spettacoli scientifici
Circo-stanze scientifiche è il titolo dello spettacolo i cui contenuti scientifici sono stati presentati, con un linguaggio adeguato alle varie fasce di età, attraverso esperimenti che prevedevano una interazione col pubblico. la proposta di Opificium scientiae ha come obiettivo principale quello di mostrare l’aspetto edonistico e stimolante delle scienze attraverso una presenyazione inconsueta che, nella forma, sperimenta strumenti importati da altre discipline e, nei contenuti, stabilisce frequenti contatti col mondo reale.
Nella tabella sotto sono riportate le date e gli orari delle rappresentazioni allestite nelle scuole
DATA |
ORA |
SCUOLA |
11/11/2008 | 10.30-12.30 | I Circ. did. Quartu S.Elena |
13/11/2008 | 10.30-12.30 | II Circ. did. Quartu S.Elena |
17/11/2008 | 10.30-12.30 | VI Circ. did. Quartu S.Elena |
18/11/2008 | 10.30-12.30 | V Circ. did. Quartu S.Elena |
20/11/2008 | 10:30-12:30 | III Circ. did. Quartu S.Elena |
25/11/2008 | 10:30-12:30 | IV Circ. did. Quartu S.Elena |
11/12/2008 | 10:30-12:30 | Lic. Artistico Quartu S.Elena |
16/12/2008 | 10:30-12:30 | Sc. Media n° 3 Quartu S.Elena |
18/12/2008 | 11.30-13.30 | Lic. Classico Quartu S.Elena |
20/12/2008 | 11.30-13.30 | Lic. Scientifico Quartu S.Elena |
22/12/2008 | 11.30-13.30 | Lic. Scienze soc. Quartu S.Elena |
Gli spettacoli scientifici hanno avuto per oggetto temi diversi basati indicativamente su una struttura che viene riportata qui sotto:
- la fisica con le uova: esperimenti sull’inerzia , densita dell’aria , principio di Pascal
- la fisica con le bottiglie: legge di Boyle , termodinamica dei gas, principio di pascal
- la fisica col phon : principio di Bernoulli
- la fisica col bidone e la sigaretta: pressione
- la fisica con i tubi : acustica e onde stazionarie
- la fisica col microonde: campo elettromagnetico
- la fisica con la bottiglia elettrostatica: elettrostatica
- la fisica con l’aria liquida: termodinamica, struttura della materia
La scaletta vuole essere una descrizione sommaria degli esperimenti che passo per passo hanno avuto uno sviluppo differente nelle scuole che hanno ospitato l’evento.
Uscite didattiche
- Visite guidate ai laboratori del Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliari
- Visite guidate al Museo degli strumenti e alla mostra interattiva di exhibit scientifici del Dip. Fisica Cagliari
- Visite guidate al Museo delle Scienze di Firenze
- Visite guidate ai Giardini di Archimede del Dipartimento di Matematica dell’Università di Firenze
- Partecipazione alla manifestazione Scienza-Società-Scienza Cagliari
- Partecipazione alla manifestazione Do you play mathematics? - Dip. di Matematica dell’Università di Cagliari