Elenco completo degli esperimenti di fisica
•Turbine in bottiglia •Diavoletto di Cartesio •Pesare l’aria •Pressione e volume (L. di Boyle) •Termometro ad aria •Espansione rapida dell’aria compressa •II razzo id alcool •L’elettroscopio con foglie di carta velina •’Produzione e liberazione di CO2 •Diversa diffrazione dell’ olio sull’acqua •Costruzione di un manometro-barometro •Palloncino e siringa dentro ad una bottiglia •II vetro è rigido? •Perché agitando una bottiglia con acqua gassata ad alta pressione essa si raffredda? •Preparazione delle soluzioni per le bolle di sapone e prove comparative •Varie forme delle bolle •Bolle giganti •Costruzione di una camera oscura (sviluppo di una fotografia) •Costruzione di un cannocchiale con due lenti e un tubo di cartone •Costruzione del Disco di Newton per la mescolanza dei colori •Scatole magiche (con specchi, scatole distorcenti) •L’uccello in gabbia •Studiamo l’ottica geometrica (con un pettine) •Giostra ad aria calda •Soprafusione del ghiaccio •Dilatazione dei liquidi •Uccellino di Gamov •Esperimenti sulla tensione superficiale •Esperimenti col forno a microonde •Esperienza di Oersted •Legge di Ohm •Cella elettrolitica •Legge di Ampere •Termocoppia rame-costantana •Apparecchio di morse •Legge di Lenz •II cacciatore e la scimmiotta •Costruzione di una bilancia.
Altri dispositivi che consentirebbero la ralizzazione di esperimenti per un laboratorio di fisica fatto in casa:
-
Meccanica
Doppio cono - La sciemmietta e il cacciatore - Dischi ad aria - La bottiglia razzo - Diavoletto di Cartesio - Turbine in bottiglia - II vetro è rigido? - Bilance - Gioco tra pressioni - Spinta di Archimede - Bottiglie comunicanti.
-
Onde e Ottica
Esperimenti con il forno a microonde - Valigetta per esprimenti di diffrazione - Specchi ustori - Trasmissione e ricezione di segnale modulato in luce laser - Esperimenti sulla riflessione "io e tè insieme" - Onde stazionarie in una corda - Trasmissione del suono tramite due grosse parabole.
-
Elettricità e magnetismo
Elettroscopi con le bottiglie di plastica e con i barattoli di conserva - Pendoli elettrici - Balletto elettrostatico - Gabbia di Faraday - Motore elettrico scomponibile - Esperimento per le correnti nei fili paralleli percorsi da corrente - Induzione elettromagnetica con un magnete in moto vicino ad un filo conduttore collegato ad un galvanometro - Caduta di un magnete dentro un tubo di rame. legge di Lenz - Spirale di Calmieri - Sistema telefonica - Telegrafo: sistema Morse - Motorino a bibite.
La matematica in laboratorio
Manipoliamo la geometria:
L1. I solidi Platonici (poliedri regolari): L2. Origami L3. Simmetrie L4. Cammini minimi L5. Figure equivalenti L6. Curve nel piano
La matematica del computer:
L7. Il sistema binario Acquistare dimestichezza con alcuni sistemi di numerazione imparando le tecniche di calcolo L8. L’algebra di Boole costruire circuiti logici ed elementari circuiti elettrici con lampadine e interruttori.
La Probabilità