Salviamo gli Slender Loris

Gli Slender Loris trascorrono la maggior parte della loro vita tra gli alberi e i loro movimenti sono lenti e precisi; solitamente dormono in un albero cavo. L’accoppiamento avviene due volte l’anno, in aprile-maggio e ottobre-novembre. La gestazione varia dai 166-169 giorni, dopo i quali nasce un cucciolo, o raramente due. La vita dello Slender Loris può durare dai 12 ai 15 anni.
Questi piccoli animaletti sono in grado di vivere in foreste secche e umide, così come nelle pianure e negli altipiani, ma spesso preferiscono stabilirsi in luoghi caratterizzati da vegetazioni spinose in cui essi possono facilmente sfuggire ai predatori e trovare il vasto assortimento di insetti che è alla base della loro dieta. Gli Slender Loris sono infatti prevalentemente insettivori, ma mangiano anche foglie, fiori e germogli.
Alcune persone credevano che da alcune parti del corpo dello Slender Loris si potessero ricavare alcuni medicinali o pozioni magiche e questa è una delle cause che sta portando gli Slender Loris all’estinzione. Anche la distruzione del loro habitat è uno dei tanti motivi. Non si sa precisamente quanti esemplari di Slender Loris sopravvivono allo stato selvatico. Fino a poco tempo fa non si dedicava molta attenzione alla situazione degli Slender Loris, ma ora si sta dimostrando grande interesse per questa specie e molti studi sono in corso. Il governo indiano ha persino emanato delle leggi a protezione degli Slender Loris, ma non si è ancora potuto notare alcun miglioramento.
Spooky!