Il nuoto ci tiene... a galla
21/04/2006
Mercoledì 5 APRILE 2006 alla Piscina Comunale di Cagliari si sono incontrati i ragazzi di tutte le scuole della Provincia di Cagliari per disputare i Giochi Sportivi Studenteschi di nuoto. Il nostro Liceo ha ottenuto notevoli successi salendo sul podio per ben cinque volte su otto gare individuali e guadagnando il gradino più alto in tre staffette su quattro ( 3 ori e 1 bronzo). I portacolori della nostra scuola sono stati:
LOBINA MARCO 1° CLASS. NEL DORSO
ZUDDAS MARZIA 1° CLASS. NELLA RANA
CONCAS DANIELA 1° CLASS. NEL DELFINO
COGONI ELISA 2° CLASS. NELLO STILE
DENOTTI MAURA 3° CLASS. DORSO
I vincenti nelle combinazioni delle staffette sono:
4X50 mista F: STARA ZUDDAS CONCAS COGONI 1°CLASS.
6X50 stile F:COGONI LECCA CONCAS ZUDDAS DENOTTI LICHERI 1°CLASS.
4X50 mista M: LOBINA ARIPPA COLUMBANO LICHERI 1°CLASS.
6 X50 stile M: LOBINA ARIPPA COLUMBANO SOLLA PUDDU LICHERI 3° CLASS.
I ragazzi cercheranno di ottenere il titolo regionale il 4 Maggio a Oristano, confrontandosi con le scuole delle altre province, confidando di passare alla fase nazionale. Come si dice in questi casi in c...... alla balena.
V. LECCA
Il nuoto per tutti
04/05/2006
IL NUOTO PER TUTTI
Il nuoto è uno sport adatto a tutte le età.
Il movimento degli appassionati che praticano questa attività sportiva è ogni giorno più vasto.
Thomas Daley.. il tuffatore più giovane alle olimpiadi.
10/11/2008
Thomas Daley è un tuffatore inglese di soli 14 anni. Si è imposto ad un alto livello fin da piccolo. Membro del Plymouth Diving Club, ha iniziato a praticare tuffi all’età di sette anni. È stato campione della sua età in tutti le competizioni nel 2004, 2005 e 2006. Ha vinto il suo primo titolo nazionale giovanile (under 18) dalla piattaforma nel giugno 2004, diventando così il più giovane vincitore di quel titolo. Nel marzo 2008, ha vinto l’oro dalla piattaforma da 10 metri ai Campionati europei di nuoto 2008 di Eindhoven ad anche qui ha conquistato il record di più giovane vincitore di tale titolo. Si è classificato per le Olimpiadi estive 2008 a Pechino ed è il secondo più giovane partecipante inglese a tale manifestazione; ha partecipato nei tuffi sincronizzati dalla piattaforma 10m con il compagno Blake Aldridge, classificandosi 8°, e ai tuffi dalla piattaforma da 10 metri, classificandosi settimo. Nel 2007 ha vinto BBC Young Sports Personality of the Year.
MartyXD
Il nuoto sincronizzato!!
03/11/2008
Il nuoto sincronizzato è uno sport che racchiude in sé varie tipologie di altri sport come ad esempio il nuoto, la ginnastica e la danza. Le coreografie vengono eseguite in acqua a tempo di musica, che viene scelta dalle istruttrici e qualche volta anche dalle atlete. Le competizioni possono essere singolo, doppio, squadra e combinato. Il nuoto sincronizzato richiede capacità acquatiche, forza, resistenza, flessibilità, grazia, abilità artistica, un’esatta coordinazione dei tempi e controllo della respirazione. E’ uno sport praticato quasi esclusivamente da donne. Dal 26/10/08 al 2/11/08 nella piscina Cetro Nuoto Promogest si è allenata la Nazionale Juniores Italiana di nuoto sincronizzato. E’ la prima volta che la nazionale approda a Quartu S. Elena. Nel corso del raduno di selezione le ragazze hanno cominciato a lavorare al nuovo esercizio libero combinato e, per dare modo alle nuove arrivate di integrarsi meglio, proporranno anche l’esercizio di squadra della scorsa stagione.
Io pratico nuoto sincronizzato da ormai 5 anni e per me è stato un grande onore ospitare delle ragazze così talentuose, vedendo con quale dedizione si dedicano a questo sport. Ho capito che occorre una grande passione per riuscire a gestire tutti i vari impegni. Purtroppo però, il nuoto sincronizzato è uno sport poco conosciuto. Il sincro è uno sport seguito solo dalle persone che lo praticano e secondo me questo è anche colpa dei media. I canali sportivi mandano in onda solo le gare di sport amati da tutti, come ad esempio il calcio, il basket, la pallavolo ecc. Invece bisognerebbe mandare in onda anche le gare di questo sport così spettacolare e fantastico. Vedendo una gara di nuoto sincronizzato non si sa mai che cosa aspettarsi, è uno sport ricco di sorprese. Invito tutti a vedere almeno un filmato di questo sport perchè ne vale la pena.

CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI
21/03/2008
Il punteggio finale non è un record visto che nel turno precedente la Sportgest era stata sconfitta per 44-0.
Il prossimo turno la Promogest sarà opposta alla Ferrini nella piscina di Terramaini .
PARZIALI
(7-0; 8-0;6-0;12-0)
PAGELLE
1 Tanzi 6,5
2 Floris 7,5
3 Campus 7
4 Cotza 7
5 Marras S.V
6 Mallus 7,5
7 Fois 8
8 Cordeddu 7
9 Mattana S.V
10 Stagi 7
11 Santandrea 7,5
12 Meloni 7
13 Soddu 7
Pallanuoto: la A2 femminile non è più un sogno.
15/10/2006
Pallanuoto: la A2 femminile non è più un sogno per la Sardegna. Clamorosa vittoria ai playoff del Foro Italico per la squadra femminile di pallanuoto Promogest di Quartu, (nella quale militano alcune ragazze del nostro istituto), che corona così un sogno durato 4 anni ( da quando dalla serie C era riuscita a salire in serie B nel 2002) e costato tanti sacrifici alle atlete e al coach Vido Bogdan. Di nazionalità croata, allenatore d’esperienza, questi ha portato la sua alta professionalità, sia dal punto di vista tecnico che da quello umano, nella pallanuoto sarda. Riuscito nell’impresa di portare la Promogest in serie B, ha accompagnato le ragazze pallanotiste nel breve (4 anni non sono così tanti nello sport) cammino sino alla A, credendo sempre e fermamente nelle loro potenzialità.
Tanti sacrifici si, ma anche tanta passione che sembra invece essere mancata alle avversarie, la squadra campana Acquachiara, che già da 5 anni tentano la scalata alla A presentandosi ai playoff. La loro esperienza non è evidentemente riuscita a battere la grinta, oltre che la bravura, delle atlete della Promogest, dimostrata soprattutto nell’ultimo set, quello decisivo, che ha visto la squadra sarda passare dal 6 a 6 al 10 a 6 come risultato finale. La rigida freddezza del portiere Francesca Ardau ha negato fino all’ultimo il goal alle avversarie in controfuga, anche quando mancavano pochi secondi dal fischio finale che avrebbe comunque decretato la vittoria della Promogest. Tutte bravissime le atlete in campo, dalla veterana Cinzia Suffiotti, di larga esperienza e fiato da diciassettenne, che tanto ha sudato negli anni per ottenere questo risultato e non ha mancato di segnare i suoi bellissimi 4 goal neanche in questa occasione, alla giovane Claudia Perra, classe ’89 (frequenta la 3A delle Scienze Sociali) che ha segnato la rete del 7 a 6 sfruttando la sua velocità in controfuga. Bravissime anche la marcatrice di boa Emanuela Di Stefano che non ha mai dato tregua alla sua avversaria, la boa Giorgia Campus (ex 5C Scientifico) che ci ha regalato una splendida beduina (un tiro tecnico tipico delle boe) e un rigore, le giocatrici di fascia Michela Sollai e Erika Mancosu, autrici ciascuna di 2 reti importantissime, e Federica Campus (5C Scientifico), anche lei giocatrice di fascia, alla quale è mancata purtroppo l’occasione di tirare in porta a causa del forte press avversario. Da non dimenticare sono le atlete grintosissime e determinate che sono rimaste in panchina e che seguivano con trepidazione ogni azione delle compagne: Gabriella Giannotti, Giulia De Amicis, Anna Concas (3B Classico), Roberta Pillosu(3C Classico) e la giovanissima e promettente Carla Contu, classe 1992.
Il sogno della A2 è stato realizzato ed è ora concreto. Adesso le ragazze della Promogest e il coach Vido Bogdan s’inoltreranno con prudenza e piedi per terra nella strada verso il nuovo campionato che li impegnerà ancor maggiormente.
Non possiamo che congratularci per la promozione e dare un forte in bocca al lupo a tutta la squadra.
Roberta Pillosu
Giochi Sportivi Studenteschi
10/10/2006
Eccoci di nuovo qua, vi avevamo lasciato alle finali regionali, ci ritroviamo a Lignano Sabbia D’Oro(Udine) con tutte le venti regioni italiane a fare le finali dei Giochi Sportivi Studenteschi. Siamo stati alloggiati in un complesso turistico in riva al mare, con impianti sportivi meravigliosi, una piscina olimpica coperta e una vasca da25mt per il riscaldamento (magari l’avessimo noi!!); i risultati non hanno soddisfatto troppo la nostra insegnante,la professoressa Cocco, ma lì c’erano i campioni italiani di tutte le specialità. Per noi è stata un esperienza entusiasmante ed indimenticabile: abbiamo dormito il tanto necessario!!!!!!!!!!!!!! E conosciuto un sacco di bei ragazzi e ragazze! Vi consigliamo di partecipare, non lasciatevi sfuggire un’occasione come questa!!
LA SQUADRA DI NUOTO DEL BROTZU **
Vinto il torneo di pallanuoto
31/05/2006
Vittoria delle ragazze di pallanuoto al torneo regionale. L’unica partita del torneo ( a causa della scarsa partecipazione dei vari licei e scuole superiori), svoltasi nella piscina della Rarinantes Cagliari a Su Siccu il 30 Maggio, è stata vinta dalle atlete del nostro liceo ( classico, scientifico, scienze sociali) con il risultato di 17 a 3 contro il liceo Pacinotti..Netta quindi la superiorità delle nostre atlete, tra le cui file,( c’è da dire), compaiono pallanuotiste già affermate che svolgono un campionato nazionale di B femminile nella squadra quartese Promogest.
Ecco l’elenco delle atlete: Campus Giorgia( 5C scientifico,3 reti effettuate), Campus Federica(4C scientifico, 4 reti effettuate),Cocco Chiara(4E scientifico, 1 rete effettuata), Atzeni Giulia( 2B scientifico), Cornacchia Alessandra ( 2B scientifico),Concas Anna(2B classico, 1 rete effettuata), Perra Claudia ( 2A scienze sociali, 8 reti effettuate).
Tante congratulazioni alle nostre atlete, con la speranza di una più ampia partecipazione da parte di altre scuole nei prossimi anni.
Roberta Pillosu.
..." Affondato anche l’ultimo ostacolo..."
06/05/2006
Giovedì 4 maggio 2006 gli atleti di tutte le scuole della Sardegna che hanno vinto la fase provinciale, si sono riuniti nella piscina di Oristano per disputare la fase regionale dei campionati studenteschi di nuoto.
Gli atleti del nostro liceo non hanno deluso le aspettative:
la ragazze si sono piazzate al primo posto in Sardegna, sbaragliando la concorrenza del Liceo Scientifico Spano di Sassari e sopratutto della loro accanita professoressa Francesca che prendeva i tempi di tutti gli atleti e compilava le classifiche, grazie alle sei medaglie conquistate:
1° posto nella rana di Marzia Zuddas
1° posto nella farfalla di Daniela Concas
3° posto nel dorso di Maura Denotti
3° posto nello stile di Elisa Cogoni
1° posto nella staffetta 4X50 mista (Denotti-Zuddas-Concas-Cogoni)
1° posto nella staffetta 6X50 stile (Zuddas-Licheri-Lecca-Concas-Denotti-Cogoni)
1° posto nel dorso vinto solo da Marco Lobina.
Accederanno alla fase nazionale dei campionati studenteschi che si disputerà dal 24 al 27 maggio a Lignano Sabbiadoro alla quale accederanno i migliori atleti di tutte le scuole italiane.
I nostri ragazzi cercheranno di dare il meglio di se, sperando di poter ripetere i buoni risultati ottenuti a Oristano!
Infine, un particolare ringraziamento da parte di tutti i ragazzi della squadra va alla professoressa Cocco che ci ha accompagnato in trasferta e ci ha seguiti con affetto e vero spirito sportivo!
Valentina IV A