Registri
Segreteria
Il liceo è anche...
Orario
...Ultime Notizie

SI COMUNICA CHE NEL PERIODO 3 AGOSTO - 27 AGOSTO, PER MOTIVI ORGANIZZATIVI, NON SARA' POSSIBILE ACCOGLIERE LE RICHIESTE DI NULLA OSTA

Nelle sezione modulistica è ora presente il Modulo scuola iscrizione classe intermedie 2022_23

Il giorno venerdì 3 giugno dalle ore 18.00 presso Caesar’s Hotel aCagliari, si svolgerà una serata dedicata alla raccolta fondi perl’Associazione Donne al traguardo. L’esposizione dal titolo “Traguardodonna” è il risultato di un progetto di volontariato rivolto alleclassi del Liceo Artistico Brotzu di Quartu che hanno realizzato unaserie di sculture in ceramica, opere grafiche e pittoric...

Concorso Arti Visive “Nel nome di Maria: umane visioni”
Si comunica che lunedì 6 giugno alle ore 11:30, nel cortile esterno della sede del Liceo Artistico
in via Monsignor Angioni, si terrà la premiazione degli studenti vincitori della quinta edizione del concorso di arti visive “Nel nome di Maria: umane visioni” alla presenza dei familiari di Maria Danese.

Si comunica che Federico Carta della classe 5SB, uno dei nostri studenti partecipanti al progetto “Premio Asimov 2021-2022 per l'editoria scientifica divulgativa”, è risultato vincitore insieme ad altri 20 studenti provenienti da varie scuole della regione Sardegna. Si sottolinea come nel nostro Istituto abbiano aderito al progetto più di 60 studenti e studentesse, con risultati finali assai posit...

Sono online le dirette degli incontri di Pubblica 2022, con Marco Buttu, Florencia Andreola, Azzurra Muzzonigro, Adrian Paci, condotte in completa autonomia dalle studentesse e dagli studenti dell'I.I.S. G. Brotzu di Quartu Sant'Elena.
Diretta del 14 Maggio 2022: incontro con l'artista Adrian Paci.
Nato a Scutari in Albania, Adrian Paci si trasferisce a Milano nel 2000 diventa...

Il 10 maggio 2022 presso l’aula magna dell’IIS “G. Brotzu” ragazzi e ragazze delle classi quintedel Liceo Artistico rappresenteranno “Farm Hall” con la Regia di Gianluca Medas e tratto daltesto di Giuseppe O. Longo, nato a partire dai dialoghi registrati nel 1945 presso Farm Hall,dove furono portati forzatamente, spiati e registrati 10 fisici tedeschi.La rappresentazione teatrale costituisce la co...

Venerdì 6 maggio 2022 – CAGLIARI E QUARTU S. ELENA
Il 6 maggio 2022 si terrà la quarta edizione del “Festival del dialogo filosofico”. Dopo le ultime due edizionisvolte online, il “Festival del dialogo filosofico” torna in presenza a Cagliari e Quartu S. Elena.Il progetto prende il via da un PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) dell’IIS “G.Brotzu” di Quartu S. Elena e ...

PUBBLICA 2022 – Incontri d’arte e cultura contemporanea per la comunità. IV edizione (online)
SOGLIE - Spazi di transizione e trasformazione.
A cura della Scuola Civica Arte Contemporanea e degli studenti e delle studentesse dell’IIS G. Brotzu.
Adrian Paci, nato a Scutari in Albania, si trasferisce a Milano nel 2000 diventando uno degli artisti più affermati a livello internazionale. I t...

NUOVO CALENDARIO PROVE INVALSI SCIENTIFICO
NUOVO CALENDARIO PROVE INVALSI ARTISTICO